STRUTTURA A PANNELLI X-LAM
Consiste nell’assemblare direttamente in cantiere le pareti esterne dell’intera casa, formate da pannelli in legno preassemblati già tagliati a misura di parete; gli stessi sono composti di assi incrociate a multistrato ed unite saldamente da collante specifico TOTALMENTE PRIVO di formaldeide (come da nostra filosofia costruttiva).
Il muro perimetrale è composto da “cappotto” esterno in pannelli isolanti di fibra di legno ad alta pressatura di mm. 100 (variabile in base a calcolo termico) completo di rasatura e finitura, parete in legno di mm. 100 (variabile in base a calcolo statico), isolante in fibra di legno da mm. 50 e doppio pannello in cartongesso da mm. 25.
Il grande vantaggio di questo metodo è una bassissima trasmittanza termica (taglio dei costi di riscaldamento), un’elevata sicurezza statica ed una parete che “respira” con conseguente eliminazione dell’umidità in eccesso (muffa da condensa, muffa da risalita etc.).
Per fabbricare la struttura portante occorre un’accurata progettazione e un’esecuzione perfetta; l’uso di pannelli autoportanti permette una migliore ripartizione dei carichi, una migliore resistenza al fuoco, migliore efficienza meccanica (grazie al favorevole rapporto resistenza/massa), una notevole capacità antisismica e, rispetto ad una struttura convenzionale, alla vista non si differenzia minimamente.
Le tramezzature interne non portanti sono realizzate con intelaiatura (in legno o metallo) di spessore mm. 100, internamente coibentate con pannello isolante in fibra di legno o fibra di vetro di spessore 80 mm. e sigillate sui lati con doppia pannellatura in cartongesso.
STRUTTURA A TELAIO (PLATFORM FRAME)
Consiste nell’ assemblare in cantiere lo scheletro strutturale dell’intera casa (pareti e solai), composto da travetti e travi in legno lamellare posati ad interasse di 40/60 cm (variabile in base a calcolo statico), le pareti portanti sono completate con l’inserimento di materiale isolante in fibra di legno posto fra gli elementi strutturali verticali, tamponatura sui due lati con pannelli di legno truciolare. La finitura esterna è formata da “cappotto” in fibra di legno da mm. 100 (variabile in base a calcolo termico), la finitura interna avviene con pannello isolante da mm. 50 e chiusura con doppio pannello in cartongesso da mm. 25. Le prestazioni termiche e statiche sono pressoché identiche al metodo “a pannelli x-lam” .
Generalmente le tramezzature interne non portanti vengono realizzate con intelaiatura (in legno o metallo) al cui interno viene posto pannello isolante in fibra di legno e completate con doppia pannellatura in cartongesso su entrambe i lati.
STRUTTURA BLOCKHAUS
Consiste nell’assemblare direttamente in cantiere le pareti sovrapponendo e incastrando uno alla volta, fino alla sommità della casa, veri e propri tronchi in legno con diverse sezioni strutturali in funzione delle esigenze, con intersezioni ammorsate nelle tre direzioni spaziali.